Sito web realizzato per una coppia di coniugi desiderosi di intraprendere l’emozionante carriera nel settore della ristorazione “a casa”, ovvero l’Home Food. Mi è stato chiesto di realizzare il layout ponendo una particolare attenzione nell’aspetto grafico generale, il quale nelle intenzioni del cliente doveva rendere il più possibile l’idea di un posto sia accogliente che raffinato. Il sito doveva inoltre supportare un sistema di multilingua, in quanto rivolto soprattutto a turisti stranieri desiderosi di provare ricette tipiche italiane durante la loro visita alla Città Eterna.
Per cercare di accontentare il cliente sono pertanto partito da un template di WordPress su cui ho operato diverse trasformazioni utilizzando soprattutto CSS e Javascript, grazie ai quali ho cercato di rendere il sito graficamente accattivante, ma con colori e linee il più “eleganti” possibile. Le immagini per lo slider e la sezione del “Chi Siamo” sono state scelte sempre seguendo questa regola di “eleganza e semplicità”. Il sito web è stato poi successivamente completato con l’inserimento di una gallery fotografica (in continua espansione) e di un modulo di contatto per gestire le prenotazioni.
Taberna in Fabula si rivolge a tutti coloro che, in visita a Roma, cercano ricette tipiche della cucina romana e salernitana in un ambiente diverso dal solito ristorante in centro. Se siete interessati o siete solo curiosi di vedere il sito, potete visitarlo al seguente indirizzo:
http://www.tabernainfabula.it/